Parliamo inanzitutto del latte detergente all'olio essenziale di lavanda, si presenta con un packaging molto essenziale, bottiglia di plastica bianca con tappo ad avvitamento e etichetta rossa; Segno che l'azienda da più importanza alla qualità dei prodotti che all'approccio visivo di chi lo acquista, anche se io personalmente trovo molto piacevole questa semplicità.
Questo latte detergente si presenta molto corposo di colore bianco e ha una profumazione forte di lavanda, che a me non dispiace ma che forse a qualcuno potrebbe dare fastidio; Avendo io la pelle mista/grassa, ho necessità di pulire bene in profondità ma senza essere aggressiva, questo prodotto svolge a pieno la sua funzione, ovvero pulisce in profondità rispettando la pelle ed è indicato anche alle pelli più sensibili, contiene poi olio essenziale di lavanda che per chi ha la tendenza alle imperfezioni è ottimo,perchè come tutte sapete la lavanda ha proprietà antisettiche e purificanti, dopo l'uso la pelle risulta luminosa, pulita ma per niente unta, unico neo se proprio vogliamo trovarne uno, è che non è adatto per struccare i prodotti waterproof, infatti per gli occhi io uso sempre lo struccante specifico bifase, altrimenti la mattina mi sveglio in modalità "Kung-Fu Panda"! :D
Ma ora passiamo all'inci:
Anthemis Nobilis Flower Water: lenitiva, calmante e disarrossante
SESAMUM INDICUM: Emolliente / vegetale
GLYCERIN: denaturante / umettante / solvente
ARACHIDYL ALCOHOL: emolliente
BEHENYL ALCOHOL: emolliente
ARACHIDYL GLUCOSIDE: Tensioattico
PRUNUS ARMENIACA: emolliente
KERNEL OIL: emolliente / emulsionante / tensioattivo
DEHYDROACETIC ACID: conservante
BENZYL ALCOHOL: conservante / solvente
- Chondrus crispus: risultato non trovato
GLUCOSE: umettante
BENTONITE: assorbente / stabilizzante emulsioni / viscosizzante
XANTHAN GUM: legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante
TOCOPHEROL: antiossidante
HELIANTHUS ANNUUS: emolliente / vegetale
LAVANDULA HYBRIDA: emolliente
SPIRAEA ULMARIA: vegetale
- water:
ALOE BARBADENSIS: emolliente
LAVANDULA ANGUSTIFOLIA: vegetale
SORBIC ACID: preservante
ROSMARINUS OFFICINALIS: vegetale
- Zea mais oil: risultato non trovato
- Coumarine: risultato non trovato
GERANIOL: additivo
LIMONENE: Allergene del profumo
LINALOOL: Allergene del profumo
Ora passiamo alla maschera Illuminante all'olio essenziale di semi di carota, ha una consistenza semiliquida e di colore giallo paglino chiaro, si presenta in una comoda bottiglia in plastica con dispenser e etichetta bianca con scritte rosse, questa maschera (come indicato nelle istruzioni per l'uso) può essere usata in due modi, come maschera da applicare su tutto il viso e lasciare in posa per circa 15 min, successivamente si va a risciacquare con acqua tiepida e si tampona il viso con un'asciugamano, oppure si può usare come crema da giorno, solo che io trovo che non sia molto adatto perchè la consistenza della crema lascia la pelle un pò appiccicaticcia, io l'ho usata poche volte, ho voluto provarla perchè per un periodo vedevo la mia pelle un pò spenta e allora ho applicato la maschera, devo dire che la pelle dopo l'applicazione risulta davvero rivitalizzata e luminosa, purtroppo però ho dovuto smettere perchè mi sono usciti un pò di brufoletti, ma non è stata colpa della maschera ma dovuti al clima (con il cambio clima e il freddo a me aumentano), la consiglio a chi fuma, a chi dorme poco, insomma per chi ha bisogno di rivitalizzare la propria pelle è una manna da cielo!
Ora vi lascio l'inci:
Anthemis Nobilis Flower Water: lenitiva, calmante e disarrossante
TRITICUM VULGARE: assorbente / viscosizzante / Vegetale / abrasivo/emolliente
GLYCERIN: denaturante / umettante / solvente
HELIANTHUS ANNUUS: emolliente / vegetale
DAUCUS CAROTA: emolliente
- Water
PRUNUS ARMENIACA: emolliente
PRUNUS PERSICA: Vegetale / emolliente
RIBES NIGRUM: vegetale
ARACHIDYL ALCOHOL: emolliente
BEHENYL ALCOHOL: emolliente
ARACHIDYL GLUCOSIDE: Tensioattico
DEHYDROACETIC ACID: conservante
BENZYL ALCOHOL: conservante / solvente
SESAMUM INDICUM: Emolliente / vegetale
- Chondrus crispus: risultato non trovato
GLUCOSE: umettante
BENTONITE: assorbente / stabilizzante emulsioni / viscosizzante
ROSA RUBIGINOSA: vegetale / emolliente
DAUCUS CAROTA: emolliente
XANTHAN GUM: legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante
MELALEUCA ALTERNIFOLIA: antibatterico
ALOE BARBADENSIS: emolliente
SORBIC ACID: preservante
LIMONENE: Allergene del profumo
LINALOOL Allergene del profumo
certificato ECOCERT.
Potete trovare i prodotti Règénetre di Bioregit qui:
Fb: https://www.facebook.com/bioregitsnc
Sito: http://www.bioregit.it/index.htm
Sito: http://www.regenetre.it/index.htm
Spero che anche questa mia review vi sia d'aiuto e vi abbia fatto incuriosire verso questo brand che trovo molto buono, alla prossima review
by Trilly
Ciao..proverò questo prodotto. Vorrei ricambiare postandoti un link a un detergente BIO a base di Karitè che non solo strucca, ma lascia la pelle veramente morbida ed idratata. Ciao
RispondiEliminahttp://www.prodottidibenessere.it/it/linea-karite/1998-latte-detergente-karite-bdih.html
ciao grazie, guarderò con piacere il link che mi hai postato ;)
EliminaKung fu panda..... no ku-fu.....
RispondiEliminaSono felice di apprendere che di tutta la recensione la cosa che maggiormente ha destato la tua attenzione è questo mio lapsus, segno che (visto anche il tuo profilo anonimo) stavi cercando giusto il pelo nell'uovo, ora correggo l'errore ti sarò eternamente grata per questo.........
Elimina